Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Catanzaro ha recentemente emesso una sentenza significativa riguardante le opere edilizie realizzate prima del 1° settembre 1967. La sentenza n. 126/2025 del 23 gennaio ha stabilito che l’onere della prova per dimostrare la legittimità di un’opera edilizia ante 1967 spetta al privato. Questo è […]
Archivi Annuali: 2025
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha recentemente emesso una sentenza significativa riguardante il rilascio del certificato di agibilità. La sentenza n. 553 del 13 gennaio 2025 ha stabilito che il certificato di agibilità non implica automaticamente la conformità edilizia e urbanistica di un manufatto. In particolare, il TAR ha respinto il ricorso per l'annullamento dell'ordine di demolizione di alcune opere realizzate senza i necessari titoli abilitativi, tra cui l'autorizzazione paesaggistica.
Una recente sentenza del Tribunale di Roma ha stabilito che l’amministratore di condominio può riscuotere i contributi condominiali solo dal proprietario dell’immobile, non dall’occupante. Questo significa che, anche se una persona vive nell’immobile, il proprietario è sempre responsabile per il pagamento delle spese condominiali. La sentenza si basa sull’articolo 1130 […]