Una recente sentenza del Tribunale di Roma ha stabilito che l’amministratore di condominio può riscuotere i contributi condominiali solo dal proprietario dell’immobile, non dall’occupante. Questo significa che, anche se una persona vive nell’immobile, il proprietario è sempre responsabile per il pagamento delle spese condominiali. La sentenza si basa sull’articolo 1130 […]
Amministrazione condominiale
Fare l’amministratore di un condominio è diventato un lavoro impegnativo e difficile, non solo per i mille adempimenti ai quali l’amministratore di condominio è chiamato nell’esercizio della sua professione, ma anche e soprattutto per la gestione e risoluzione delle emergenze riguardanti i danni alle parti comuni. Differenza fra manutenzione ordinaria […]
Il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 125 del 16 maggio 2020 non contiene purtroppo nessun riferimento preciso alle riunioni di condominio ma disciplina soltanto le riunioni generiche
La questione sicurezza è uno degli argomenti più discussi dalle forze politiche italiane. Questo perché negli ultimi anni sono sempre più frequenti fenomeni criminosi come furti in abitazione e truffe agli anziani. Per far fronte a questo fenomeno, molti condomini hanno deciso di dotarsi di un impianto di video sorveglianza, al fine sia di scoraggiare furti e truffe, sia per poter avere uno strumento aggiuntivo per aiutare le forze dell’ordine in caso di reato già compiuto. La presenza di telecamere di sorveglianza è stata normata recentemente dall'articolo 1122-ter della riforma del condominio l.n. 220/2012 che si è occupata della regolamentazione degli impianti di videosorveglianza sulle parti comuni. Scopriamo insieme cosa prevede la normativa vigente e quali sono le regole a cui attenersi per il rispetto della privacy degli altri condomini.
L'obbligo di fatturazione elettronica scatta il 1° Gennaio 2019 e anche il condominio è interessato da questo provvedimento in qualità di soggetto passivo di imposta.
Lo Studio Tecnico Geometra Giancarlo Giannini opera nel territorio di Foggia nel settore dell’amministrazione condominiale e nella consulenza e assistenza nella gestione delle problematiche connesse all’amministrazione dei condomini. I condomini sono assistiti in tutte le incombenze e lo studio garantisce celerità nella risoluzione di problematiche e correttezza nella gestione delle parti comuni. […]