Fare l’amministratore di un condominio è diventato un lavoro impegnativo e difficile, non solo per i mille adempimenti ai quali l’amministratore di condominio è chiamato nell’esercizio della sua professione, ma anche e soprattutto per la gestione e risoluzione delle emergenze riguardanti i danni alle parti comuni. Differenza fra manutenzione ordinaria […]
Le opere e gli interventi che verranno eseguiti a partire dal 1 Gennaio 2022 rientreranno nel bonus ristrutturazione 50%
Torniamo nuovamente a parlare di Superbonus 110%, quello che è diventato l’argomento più amato dai condomini e odiato da tecnici e amministratori di condominio. Decreto Legge n. 59/2021: le nuove proroghe al 2022 Con l’arrivo in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Decreto Legge n.59/2021 è arrivata la tanto […]
La scorsa settimana è stato approvato il Decreto Legge n. 77/2021 conosciuto come Decreto Semplificazioni che apporta una interessante modifica alle detrazioni fiscali previste dal Superbonus 110%. Dal 1° giugno 2021, per poter accedere al Superbonus 110% non occorre più l’attestazione dello stato legittimo degli immobili ma viene richiesta la […]
Il Consiglio Nazione Geometri e Geometri Laureati ha pubblicato il sito internet Superbonus 110%, un portale liberamente consultabile da chiunque, nel quale è possibile trovare tutti i documenti utili a verificare la possibilità di accesso al Superbonus 110%, l'agevolazione fiscale prevista dal decreto "Rilancio".
la detrazione prevista dal Superbonus 110%, è valida per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
La Legge di Bilancio 2021 ha stanziato un fondo di 20 milioni di euro per acquistare apparecchi al fine di ridurre lo spreco idrico.
La Legge di Bilancio 2021, entrata in vigore lo scorso 1° Gennaio 2021, ha prorogato il Superbonus 110% sino al 2022 e ha modificato alcuni articoli per facilitare l'accesso al bonus. Vediamo insieme cosa cambia.