Winter is coming (cit.) e con esso arriva la necessità di accendere il nostro impianto di riscaldamento. Per aiutare i cittadini italiani a risparmiare qualcosa sulla bolletta dell'energia gli esperti di ENEA e MISE hanno realizzato un vademecum con le 10 regole base per un riscaldamento efficiente e più conveniente. Scopriamo insieme quali sono.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico". Scopriamo insieme dove scaricare questa guida completa, utile sia per i cittadini che per i tecnici.
Cesare Galbiati, Consigliere Nazionale dei Geometri, in una intervista rilasciata al Sole 24 Ore, ha parlato di edilizia libera e ha fatto chiarezza su tettorie e pensiline.
A partire dalla versione 60ESR (che verrà rilasciata il 5 settembre 2018) non è più garantito il corretto funzionamento delle operazioni di Firma Digitale tramite BPIOL KEY. Scopriamo insieme come rimediare a questo problema utilizzando web browser alternativi.
Scopriamo grazie al sito 4ECasa realizzato da ENEA se il nostro appartamento consuma la giusta energia per il riscaldamento invernale.
ENEA, in collaborazione con il Dipartimento DICEM dell'Università di Cassino, ha realizzato TIHM (Viability Test Tool for Individual Heat Metering), un tool, distribuito sotto forma di foglio ci calcolo, per l'analisi tecnico economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore nei condomini esistenti. Il tool è attualmente distribuito in versione "beta test" per consentire agli utenti di provarne le funzionalità ed inviare eventuale commenti
ENEA ha realizzato un interessante vademecum su cosa fare per chi ha intenzione di intraprendere dei lavori in casa o nel condominio e vuole sapere se ha diritto o meno all’Ecobonus 2018. Cliccando sulle voci dell’elenco che segue, troverete le schede informative (in formato PDF) realizzate dall’ENEA che illustrano per […]
Al via per il terzo anno consecutivo la campagna d’informazione #casaconviene avviata nel 2016 dal MEF per promuovere la massima diffusione delle informazioni su bonus e fondi pubblici per la casa previsti dalla legge. L’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare la vasta platea composta da famiglie, proprietari di immobili ad […]
ITC-CNR e ENEA hanno rilasciato il DOCET 3.18.04.50, la nuova versione del software per la realizzazione dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (APE) degli edifici residenziali esistenti. Il software, che per funzionare necessita di Microsoft Excel, è utilizzabile dai tecnici per redigere APE di edifici o unità immobiliari residenziali esistenti, […]